Quando il sole tramonta, dalle finestre di questo Rifugio si vedono, oltre alle stelle, le luci della Valle di Non che si accendono in basso. E dal Monte Peller - raggiungibile in 1 ora di cammino (difficoltà E) - il panorama si moltiplica. Siamo sui versanti settentrionali del Gruppo di Brenta, dove il verde dei prati prevale sul bianco delle rocce e non ci sono ostacoli alla vista. La strada che sale da Cles è molto lunga (17 chilometri) ma è percorribile anche in auto e chi decide di arrivare fino in quota viene premiato con scenari sorprendenti, come il vastissimo altopiano della Val Nana: un luogo rilassante, in pratica una prateria d’alta quota, ma anche un libro aperto per chi sa leggere la storia delle montagne (e dei ghiacciai) nelle pieghe del terreno.
Apertura
Dal 20 giugno al 20 settembre
Nel resto dell’anno su prenotazione
Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore
Itinerari
La salita al Monte Peller - con alcuni semplici tratti attrezzati per facilitare il cammino - richiede un’ora. Il giro del Peller attraverso il Passo e l’altopiano della Val Nana richiede 3 ore. Anche la traversata verso il Lago di Tovel richiede 3 ore di cammino (difficoltà E). Molto più impegnativo - da spezzare in due giorni, con pernottamento in bivacco e riservato ad alpinisti esperti - l’itinerario che lungo i versanti settentrionali del Brenta conduce al Passo del Grostè lungo il sentiero attrezzato Costanzi.
Telefono: | +39(0463)536221 |
Email: | rifpeller@satcles.it |
Sito web: | Sito web ufficial |
Il mountain bike tour più impegnativo ma anche quello più affascinante: a tu per tu con le Dolomiti fin oltre i duemila metri.
Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!
MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE
Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!
Il mountain bike tour più leggero, ma non senza fascino: esplora i tranquilli borghi del fondovalle, pedala in sicurezza sulle piste ciclabili. Un tour quasi per tutti.
Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!
MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE
Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!
Se i tour expert e country non ti bastano... aggiungi un tour Dolomiti Brenta Bike Explorer.
Sono sei itinerari aggiuntivi, uno per ciascun ambito, per addentrarsi un po' più tra le valli ed i paesi del Dolomiti di Brenta Bike.
Se hai già scelto il tuo tour Explorer e sei pronto per partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. Aggiungi un giorno in più per ogni tour Explorer!
Organizza insieme allo STAFF DBB il tuo Dolomiti Brenta Bike personalizzato.
Con la nostra esperienza e consulenza ti consigliamo le tappe migliori, prenotiamo per te gli hotel, il transfer ed anche il noleggio della mountain bike, muscolare o e-bike! Se invece sei un BIKER fai da te puoi organizzare in autonomia il tuo tour: qui trovi l'elenco degli hotel, i dettagli del servizio trasporto bagagli, noleggio e assistenza.