mappa Leggi tutto
social Leggi tutto
Tested BY Leggi tutto
LBL_BOX_INFO LBL_BOX_INFO

Cultura, Storia e Tradizioni

Lungo l'itinerario del Dolomiti di Brenta Bike, sia esso family (lungo la ciclabile di fondovalle) che expert (sentieri e strade a mezza montagna) vi imbatterete in elementi architettonici, storici, culturali e frutto della tradizione. Anche il biker più veloce e sfuggente non mancherà di scorgerli!

Cultura:

Nel XVI° sec, nelle valli occidentali del Trentino, furono molto attivi pittori itinerari originari di Averara (Bergamo): i Baschenis. La Val Rendena offre peculiari opportunità culturali alle numerose chiese affrescate. Lungo l'itinerario family del Dolomiti di Brenta Bike potrete scorgere:

  • chiesa di S. Antonio a Mavignola: lungo il percorso che attraversa il centro abitato;
  • chiesetta di S. Valentino, condivisa dalle comunità di Iavrè, Darè e Vigo, eretta nel XV° sec allo scopo di proteggere dalle malattie il bestiame;
  • chiesa cimiteriale di S. Antonio Abate a Pelugo ove spiccano un gigantesco S. Cristoforo e le vicende di S. Antonio: la chiesa è visibile dalla ciclabile di fondovalle e spicca per l'elevato contrasto dle suo cmapanile con le nevi perenni della retrostante cima del Carè Alto;
  • La Danza Macabra, disposta sulla facciata meridionale della chiesetta cimiteriale di S. Vigilio a Pinzolo; forse l'elemento più prezioso e curioso, si trova a pochi metri dalla ciclabile nei pressi della partenza delgi impianti del Doss del Sabion;
  • La Danza Macabra, L'Ultima Cena ed il Passaggio di Carlo Magno nella chiesa eretta al di sopra del paese di Carisolo e dedicata a S. Stefano: sovrasta la pista ciclabile nel ramo che porta all'imbocco della Val Genova

Storia:

I primi insediamenti umani (celti e reti) in Val Rendena sono databili durante l'età del bronzo.

Successivamente la Valle fu coinvolta nel processo di Romanizzazione del territorio ed in seguito nel periodo franco, identificato attorno al 774 con il passaggio leggendario, iconograficamente confermato dagli affreschi (Carisolo-Chiesa S. Stefano) e dal toponimo passo, di Carlo Magno.

La Valle rimase poi a lungo sottoposta all'amministrazione del Principato Vescovile di Trento, mentre a Madonna di Campiglio Franz Josef Oesterreicher trasformava la località in un ricercatissimo luogo di soggiorno per la nobiltà austriaca (M. di Campiglio-Salone Hofer).

Un capitolo della storia fu sicuramente scritto dall'emigrazione degli arrotini (Pinzolo-Monumento al Moleta), i segantini ed i salumai, nei periodi successivi alla grande peste.

Da non scordare il duro combattimento della I° Guerra Mondiale (1915-1918) sui ghiacciai dell'Adamello-Presanella (Guerra Bianca) tra le truppe austriache dei Kaiserjäger e quelle italiane degli Alpini (Pinzolo-Monumento ai Caduti; Spiazzo-Museo della Guerra Adamellina-0465 801544).

Da vedere anche il Palazzo dei Conti Bertelli, che ospita, nelle scuderie, il Museo della Malga: rappresentazione dei principali ambienti e strumenti dell'alpeggio. Il museo si trova a Caderzone, nel centro del paese e poco lontano dalla ciclabile che lo fiancheggia.

Tradizioni:

Lungo l'itinerario, sia family che expert, potrete scorgere edifici ed attività frutto della tradizione delle nostre genti.

  • Maso Curio a Caderzone. La più famosa casa colonica della Valle - un monumento all'edilizia popolare. Sulla facciata orientale sono ritratti S. Antonio, protettore degli animali, e S. Barbara, protettrice dalle folgori e dal fuoco che hanno colpito il maso nel 1537: si trova proprio lungo l'itinerario family e qualche foto viene riportata anche nel presente sito!
  • Le Ca' da Mont che si possono ammirare lungo le sponde della vallata. Si tratta di antichi edifici rurali in pietra e legno, tradizionalmente abitati durante la stagione estiva e utilizzati come punti di appoggio per la fienagione e per la transumanza;
  • Le malghe, ovvero i luoghi ove condurre all'alpeggio il bestiame nei mesi estivi. Alcune sono state ristrutturate e sono tuttora utilizzate (malga Movlina, Montagnoli, Zeledria)
  • il Museo del Vetro di Carisolo, all'imbocco della Val Genova. Una fabbrica databile 1800, cresciuta grazie alla presenza di pregiato quarzo, legno per l'alimentazione delle fornaci e torrenti per l'energia meccanica e il raffreddamento dei materiali.
  • Il Museo delle Guide Alpine e delle Genti di Madonna di Campiglio, spazio espositivo c/o lo chalet Laghetto, che raccoglie l'attività delle Guide Alpine di Madonna di Campiglio e dell'alpinista Cesare Maestri.

Tours

tour

Dolomiti di Brenta Bike Expert

177km | 7700m dislivello | 3+gg
Dolomiti di Brenta Bike - Tour Dolomiti di Brenta Bike Expert

Il mountain bike tour più impegnativo ma anche quello più affascinante: a tu per tu con le Dolomiti fin oltre i duemila metri.

Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!

MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE

Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!

Pianifica il tuo tour

tour

Dolomiti di Brenta Bike Country

136km | 4600m dislivello | 3+gg
Dolomiti di Brenta Bike - Tour Dolomiti di Brenta Bike Country

Il mountain bike tour più leggero, ma non senza fascino: esplora i tranquilli borghi del fondovalle, pedala in sicurezza sulle piste ciclabili. Un tour quasi per tutti.

Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!

MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE

Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!

Pianifica il tuo tour

tour

Dolomiti di Brenta Bike Explorer

Dolomiti di Brenta Bike - Tour Dolomiti di Brenta Bike Explorer

Se i tour expert e country non ti bastano... aggiungi un tour Dolomiti Brenta Bike Explorer.

Sono sei itinerari aggiuntivi, uno per ciascun ambito, per addentrarsi un po' più tra le valli ed i paesi del Dolomiti di Brenta Bike.

VEDI I TOUR EXPLORER

Se hai già scelto il tuo tour Explorer e sei pronto per partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. Aggiungi un giorno in più per ogni tour Explorer!

Pianifica il tuo tour

1
VEDI_TUTTO

Val Rendena

DBB Explorer Val Borzago

42km | 2170m dislivello | 7h
2
VEDI_TUTTO

Giudicarie Centrali

DBB Explorer Val di Breguzzo

39km | 1700m dislivello | 5h
3
VEDI_TUTTO

Comano Valle Salus

DBB Explorer Monte Casale

55km | 2500m dislivello | 8h
4
VEDI_TUTTO

Molveno Andalo Paganella

DBB Explorer Monte Gazza

46km | 2100m dislivello | 6h
5
VEDI_TUTTO

Val di Non

DBB Explorer Val di Tovel

26km | 770m dislivello | 4h
6
VEDI_TUTTO

Val di Sole

DBB Explorer I Masi da Mont

25km | 1100m dislivello | 4h

Pianifica

Pianifica

il tuo DBB

Organizza insieme allo STAFF DBB il tuo Dolomiti Brenta Bike personalizzato.
Con la nostra esperienza e consulenza ti consigliamo le tappe migliori, prenotiamo per te gli hotel, il transfer ed anche il noleggio della mountain bike, muscolare o e-bike! Se invece sei un BIKER fai da te puoi organizzare in autonomia il tuo tour: qui trovi l'elenco degli hotel, i dettagli del servizio trasporto bagagli, noleggio e assistenza.

Pianifica

servizio transfer bagagli

servizio transfer bagagli

Servizio attivo dal 14/06 al 14/09 a partire da € 15,- persona/giorno

vedi dettagli

1

HOTEL NORDIK NATURA E TRADIZIONE

****

da € 175.71
ANDALO
2

CAVALLINO LOVELY HOTEL

****

da € 173.21
ANDALO
3

MAJESTIC MOUNTAIN CHARME HOTEL

****

da € 164.93
MADONNA DI CAMPIGLIO (PINZOLO)
4

ARISTON

***

da € 141.79
MADONNA DI CAMPIGLIO (PINZOLO)
5

HOTEL ARCOBALENO DOLOMITES

***

da € 127.57
FAI DELLA PAGANELLA
6

ARNICA

***

da € 108.21
MADONNA DI CAMPIGLIO (PINZOLO)
7

CASTELUCE HOTEL FUNIVIE

***

da € 104.86
PINZOLO
8

ALBERGO DIMARO WELLNESS & FAMILY HOTEL

***

da € 103.79
DIMARO FOLGARIDA DIMARO

Carica altri

1

360° DI CADORIN MASSIMO

GIUSTINO
Leggi tutto
2

Centro Nazionale MTB ADAMELLO BRENTA

38080
Leggi tutto
3

Cicli Andreis Specialized

Malè
Leggi tutto
4

Dallago Sport

Cles
Leggi tutto

Carica altri

Social

Tag by #DolomitiBrentaBike

Instagram Facebook RSS Feed

Newsletter Newsletter

Mappa

News

Dolomiti di Brenta Bike

c/o Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio 

Via Pradalago, 4 - 38086 Madonna di Campiglio (TN)

Phone+39 0465 447501

Fax

Dolomiti di Brenta Bike - BOOKING

c/o Agenzia Viaggi Guida Vacanze

Via C.A Martini 1 - 38023 Cles (TN)

Phone+39 0463 423002

Fax

Richiesta info