mappa Leggi tutto
social Leggi tutto
Tested BY Leggi tutto
LBL_BOX_INFO LBL_BOX_INFO

Cultura, Storia e Tradizioni

La Val di Non, immenso frutteto nel cuore del Trentino occidentale, è ricca di incantevoli paesaggi di montagna e piccoli villaggi con curiosi frammenti di storia e cultura di epoche passate.

Oltre ai castelli che caratterizzano il paesaggio della  Val di Non,  ogni borgo e paese offre al visitatore palazzi nobiliari, custodi delle memorie di un passato segnato dalle lotte di  potere tra famiglie nobiliari, preziose chiese e cappelle affrescate, da cui traspare la profonda religiosità della popolazione. L’edificio storico più famoso della Valle è sicuramente il Santuario di San Romedio, autentico scrigno di spiritualità e suggestione, uno dei più caratteristici santuari d’Europa. Una ripida scalinata di 131 scalini conduce il visitatore, attraverso un complesso di  chiesette sovrapposte, sulla sommità dello scoglio roccioso, alto più di settanta metri, dove, secondo la leggenda, si sarebbe rifugiato in eremitaggio San Romedio.   

Grazie alla sua morfologia e alla  fertilità del terreno, la Val di Non è stata abitata fin dalla preistoria: i prime insediamenti risalgono al neolitico. La valle venne abitata prima dal popolo dei Reti e successivamente dai Romani. La Tavola Clesiana, lastra in bronzo  risalente al 46 a.C. ritrovata nei pressi di Cles nel 1869 riporta l’editto con il quale l’Imperatore Claudio concedeva agli anauni la cittadinanza romana. La regione fu occupata attorno al 570 dai Longobardi  e nel 1027 inglobata nel Sacro Romano Impero. Il potere passò quindi nelle mani dei Principi Vescovi di Trento e di alcune  famiglie nobili locali. Il succedersi delle vicende storiche portò la valle ad essere inglobata nell’Impero Austroungarico prima di ritornare ad essere territorio italiano al termine del primo conflitto mondiale. Dal secondo dopoguerra parte per la Val di Non un periodo di notevole sviluppo economico grazie all’espansione della frutticoltura.

 Feste e manifestazioni culturali, gastronomiche e sportive vengono organizzate durante tutto l’anno. In primavera passeggiate nei frutteti fioriti, in estate ed autunno mercatini e sagre intercalati da rievocazioni storiche in costume. Agli appassionati buongustai alla ricerca di sapori semplici e genuini, un invito a percorrere la  “Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole”, per il recupero e la valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali presenti nel territorio. Tra le prelibatezze che la Val di Non produce sono da ricordare gli insaccati come la mortandela o i formaggi tra cui il Trentingrana e ancora i prodotti poveri ma genuini della terra come le patate con cui si cucinano i superbi tortiei da patate o l’uva con cui si produce il vino groppello. Regina incontrastata della produzione agricola nonesa è la mela, succosa e gustosissima nelle sue diverse varietà (Golden delicius, Red delicius, Renetta…) con cui si preparano dolci prelibati come lo strudel.

Tours

tour

Dolomiti di Brenta Bike Expert

177km | 7700m dislivello | 3+gg
Dolomiti di Brenta Bike - Tour Dolomiti di Brenta Bike Expert

Il mountain bike tour più impegnativo ma anche quello più affascinante: a tu per tu con le Dolomiti fin oltre i duemila metri.

Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!

MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE

Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!

Pianifica il tuo tour

tour

Dolomiti di Brenta Bike Country

136km | 4600m dislivello | 3+gg
Dolomiti di Brenta Bike - Tour Dolomiti di Brenta Bike Country

Il mountain bike tour più leggero, ma non senza fascino: esplora i tranquilli borghi del fondovalle, pedala in sicurezza sulle piste ciclabili. Un tour quasi per tutti.

Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!

MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE

Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!

Pianifica il tuo tour

tour

Dolomiti di Brenta Bike Explorer

Dolomiti di Brenta Bike - Tour Dolomiti di Brenta Bike Explorer

Se i tour expert e country non ti bastano... aggiungi un tour Dolomiti Brenta Bike Explorer.

Sono sei itinerari aggiuntivi, uno per ciascun ambito, per addentrarsi un po' più tra le valli ed i paesi del Dolomiti di Brenta Bike.

VEDI I TOUR EXPLORER

Se hai già scelto il tuo tour Explorer e sei pronto per partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. Aggiungi un giorno in più per ogni tour Explorer!

Pianifica il tuo tour

1
VEDI_TUTTO

Val Rendena

DBB Explorer Val Borzago

42km | 2170m dislivello | 7h
2
VEDI_TUTTO

Giudicarie Centrali

DBB Explorer Val di Breguzzo

39km | 1700m dislivello | 5h
3
VEDI_TUTTO

Comano Valle Salus

DBB Explorer Monte Casale

55km | 2500m dislivello | 8h
4
VEDI_TUTTO

Molveno Andalo Paganella

DBB Explorer Monte Gazza

46km | 2100m dislivello | 6h
5
VEDI_TUTTO

Val di Non

DBB Explorer Val di Tovel

26km | 770m dislivello | 4h
6
VEDI_TUTTO

Val di Sole

DBB Explorer I Masi da Mont

25km | 1100m dislivello | 4h

Pianifica

Pianifica

il tuo DBB

Organizza insieme allo STAFF DBB il tuo Dolomiti Brenta Bike personalizzato.
Con la nostra esperienza e consulenza ti consigliamo le tappe migliori, prenotiamo per te gli hotel, il transfer ed anche il noleggio della mountain bike, muscolare o e-bike! Se invece sei un BIKER fai da te puoi organizzare in autonomia il tuo tour: qui trovi l'elenco degli hotel, i dettagli del servizio trasporto bagagli, noleggio e assistenza.

Pianifica

servizio transfer bagagli

servizio transfer bagagli

Servizio attivo dal 14/06 al 14/09 a partire da € 15,- persona/giorno

vedi dettagli

1

MONROC HOTEL

****

da € 127.14
COMMEZZADURA
2

AGRITURISMO FLORANDONOLE

da € 68
FAI DELLA PAGANELLA
3

RESIDENZA ALBA

da € 66.07
MOLVENO
4

HOTEL DOLOMITI

*

da € 57.71
TIONE DI TRENTO SAONE
5

CASARIGA

da € 55
COMANO TERME
6

CASTEL FERARI

**

da € 49
TUENNO-VILLE D'ANAUNIA
7

DOLOMITI APART

da € 45.43
BLEGGIO SUPERIORE CAVAIONE
8

TRENTO

***

da € 43
SELLA GIUDICARIE BREGUZZO

Carica altri

1

360° DI CADORIN MASSIMO

GIUSTINO
Leggi tutto
2

Centro Nazionale MTB ADAMELLO BRENTA

38080
Leggi tutto
3

Cicli Andreis Specialized

Malè
Leggi tutto
4

Dallago Sport

Cles
Leggi tutto

Carica altri

Social

Tag by #DolomitiBrentaBike

Instagram Facebook RSS Feed

Newsletter Newsletter

Mappa

News

Dolomiti di Brenta Bike

c/o Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio 

Via Pradalago, 4 - 38086 Madonna di Campiglio (TN)

Phone+39 0465 447501

Fax

Dolomiti di Brenta Bike - BOOKING

c/o Agenzia Viaggi Guida Vacanze

Via C.A Martini 1 - 38023 Cles (TN)

Phone+39 0463 423002

Fax

Richiesta info