Difficoltà |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Panorama |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Divertimento |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tecnica |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Condizione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Punto di partenza | Stenico, bivio, m 663 |
Punto di arrivo | bivio, m 624 |
Lunghezza complessiva | 61,48 km |
Dislivello | 1857 m |
Quota massima | 1259 m |
Asfalto | 36,82 km | 59,89 % |
Ciclabile | 0,00 km | 0,00 % |
Sentiero | 3,46 km | 5,63 % |
Sterrato | 21,20 km | 34,48 % |
Verdeggianti saliscendi!
Da Stenico, lungo l’itinerario Dolomiti di Brenta Bike, si gode di una vista emozionante sul territorio del Bleggio e del Lomaso: vista che non può non catturare il biker più curioso! L’itinerario
del Monte Casale sa regalare le emozioni di un vero “mini tour” tra panorami, paesaggi, villaggi rurali e campi coltivati tra saliscendi non impegnativi.
L'itinerario parte idealmente da Stenico, direzione Villa Banale. Si scende fino al ponte romano Balandin, forra sul fiume Sarca. Si risale i primi paese del Lomaso, Poia, Comano. Qui si può scegliere l'itinerario più impegnativo del Monte Casale- Rifugio Don Zio o proseguire per Lundo. Si scende nella val Lomasona, Favrio, Fiavè, direzione passo Ballino. Si entra nel territorio del Bleggio, Cavrasto, Balbido e Rango, uni dei borghi più belli d'Italia. Si sale ancora al Monte S.Martino, punto più elevato del percorso e poi ancora giù, Tignerone, Cillà, la forra di Ponte Pià e su per la valle dei Molini si ritorna a Stenico. Un tour a 360 gradi tra campi coltivati e borghi rurali!
Il mountain bike tour più impegnativo ma anche quello più affascinante: a tu per tu con le Dolomiti fin oltre i duemila metri.
Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!
MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE
Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!
Il mountain bike tour più leggero, ma non senza fascino: esplora i tranquilli borghi del fondovalle, pedala in sicurezza sulle piste ciclabili. Un tour quasi per tutti.
Vedi i dettagli se ancora non li conosci: tutte le informazioni, il profilo altimetrico, naviga la mappa, scarica la traccia per il tuo dispositivo!
MAPPA / GPX DOWNLOAD / DESCRIZIONE
Se hai deciso di partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. E' semplice: ti servono almeno 3 giorni, e un po' di allenamento. E puoi percorrerlo con più facilità in ebike!
Se i tour expert e country non ti bastano... aggiungi un tour Dolomiti Brenta Bike Explorer.
Sono sei itinerari aggiuntivi, uno per ciascun ambito, per addentrarsi un po' più tra le valli ed i paesi del Dolomiti di Brenta Bike.
Se hai già scelto il tuo tour Explorer e sei pronto per partire pianifica con noi il tuo tour personalizzato. Aggiungi un giorno in più per ogni tour Explorer!
Organizza insieme allo STAFF DBB il tuo Dolomiti Brenta Bike personalizzato.
Con la nostra esperienza e consulenza ti consigliamo le tappe migliori, prenotiamo per te gli hotel, il transfer ed anche il noleggio della mountain bike, muscolare o e-bike! Se invece sei un BIKER fai da te puoi organizzare in autonomia il tuo tour: qui trovi l'elenco degli hotel, i dettagli del servizio trasporto bagagli, noleggio e assistenza.